GIFAfloor DBgreen 30 600x600MM
Produttore:
50,00 €/m2 IVA esclusa 900,00 €/scatola IVA esclusa
GIFAfloor DBgreen 30 600x600MM è un pannello in solfato di calcio nudo ad alta densità, avente spessore 30 mm, per realizzare pavimenti sopraelevati per interno con sistema “in appoggio libero” rivestibili all’occorrenza con rivestimenti auto-posanti
- Sistema “in appoggio libero”
- Spessore totale 30 mm
- Permette l’alloggiamento degli impianti nel plenum
- Più leggero e meno voluminoso del massetto tradizionale
- Garantisce una superficie calpestabile, 100% in bolla e regolabile in altezza
- Rivestibile con coperture auto-posanti
- Totalmente accessibile
- Compatibile con supporti tipo “SMI“, “UNIVERSALE“
Venduto in pallet da nr. 50 pezzi – 18 mq. Ordine minimo 18 mq.
Descrizione
GIFAfloor DBgreen 30 600x600MM
GIFAfloor DBgreen 30 600x600MM è un pannello in solfato di calcio nudo ad alta densità, avente spessore 30 mm. Per realizzare pavimenti sopraelevati per interno con sistema “in appoggio libero” rivestibili all’occorrenza con rivestimenti auto-posanti. I pannelli in solfato di calcio di KNAUF Integral sono realizzati in differenti spessori per garantire caratteristiche idonee a qualunque tipo di progetto, specialmente in base ai requisiti di resistenza al fuoco del pavimento. Sono indicati per creare pavimentazioni per interno con finitura in solfato nudo, mediante una tipologia di posa versatile e di facile realizzazione. I pannelli in solfato di calcio si posano direttamente su supporti regolabili in acciaio, in appoggio sulla guarnizione di testa provvista di speciali alette. Non sono provvisti di fissaggio antisismico “Corner Lock”, a differenza dei pannelli in solfato incapsulato in lamiera d’acciaio.
GIFAfloor DBgreen è ecologicamente ed economicamente valido
GIFAfloor DBgreen è ecologicamente ed economicamente valido. I pannelli per pavimenti sopraelevati GIFAfloor DBgreen sono prodotti nel nostro stabilimento senza ulteriore protezione dei bordi in PVC. Il sistema crea una superficie assolutamente uniforme per la posa di qualsiasi tipo di moquette o rivestimento autoposante. Grazie all’eliminazione del bordo in pvc, i pannelli per pavimenti sopraelevati GIFAfloor DBgreen possono essere riciclati più facilmente rispetto agli elementi per pavimenti sopraelevati convenzionali, ovvero i pannelli autoposanti con rivestimento permanente.
Il sopraelevato sostituisce il massetto tradizionale
Sono innumerevoli i vantaggi del sopraelevato in interno, a partire dal sistema stesso ma anche e soprattutto in relazione ai possibili rivestimenti auto-posanti utilizzabili. Il sistema sopraelevato in interno con supporti e pannelli in solfato di calcio sostituisce il massetto tradizionale, garantendo risparmio di peso e materia prima e assolvendo a tutte le funzioni principali necessarie. Tra queste, offre spazio per gli impianti, livellamento delle quote dei solai, lisciatura per la posa dei pavimenti, isolamento acustico, termico e barriera al vapore, con costi e pesi minimi ed evidenti vantaggi sui dimensionamenti strutturali, antisismici e di consumo di materie prime.
Risparmio di volumi e ingombri
Tale sistema garantisce inoltre risparmio di volumi e ingombri, consentendo di alloggiare parte degli impianti tecnologici nel suo plenum, riducendo così l’altezza generale dell’edificio. Il pavimento occuperà di fatto meno spazio, ancor più grazie alla possibilità di rivestirlo con rivestimenti auto-posanti a basso spessore. Un altro vantaggio di un sistema sopraelevato è quello di risparmiare tempo e dunque costi, potendolo installare subito dopo la chiusura delle facciate dell’edificio. Rendendo snella la gestione del cantiere, riduce i costi e i tempi di costruzione dell’edificio rendendo i suoi spazi utilizzabili con grande anticipo rispetto ai sistemi tradizionali.
Sempre totalmente accessibili
Sono numerosi i vantaggi riguardanti posa in opera e manutenzione, a partire dalle pose dei pavimenti finali che possono avvenire solo alla fine del cantiere. Facilita le operazioni di manutenzione degli impianti del plenum, sempre totalmente accessibili. Consente di rinnovare l’aspetto dei locali interni cambiando solo le coperture senza coinvolgere i sottostanti pannelli. Riduce i disagi per il personale che occupa gli edifici e minimizza i tempi di intervento. Infine, sono molteplici le soluzioni che, grazie alle lavorazioni speciali, possono dare il valore aggiunto al progetto. Dalle forature di ogni forma e dimensione per fuoriuscita di cavi e impianti dal plenum, per passaggio dell’aria dal plenum o ancora per la tenuta del plenum in pressione o per l’isolamento acustico, grazie agli speciali pad acustici.
Pavimenti calpestabili subito, rivestibili a fine lavori
La tecnologia dei pannelli in solfato di calcio ha l’enorme vantaggio di poter creare pavimenti calpestabili subito, rivestibili con rivestimenti autoposanti. Uno dei grandi problemi legati alle pavimentazioni per interno è la loro realizzazione e successivo mantenimento nello stato migliore, fino alla fine dei lavori in cantiere. L’utilizzo di pannelli in solfato di calcio, a differenza dei pannelli incapsulati in lamiera, non consente di creare pavimenti calpestabili in cantiere, che si possono sporcare e segnare. Comunque, una volta finita la posa di tutti i pannelli, sarà semplicissimo rivestire il pavimento incapsulato con rivestimenti autoposanti, per dare al pavimento finito la finitura che si desidera, garantendo un pavimento finito meno performante ma sicuramente nettamente più economico. Esistono infatti numerose alternative per quanto riguarda la finitura dei pavimenti sopraelevati per interno, che grazie alla tecnologia autoposante permettono la posa in opera direttamente alla fine della posa dei pannelli in solfato di calcio.
Knauf Integral KG è un’azienda indipendente del gruppo Knauf
Knauf Integral KG è un’azienda indipendente del gruppo Knauf. Nella nostra sede centrale a Satteldorf utilizziamo un metodo di produzione unico per produrre il materiale per cartongesso in fibra di gesso ad alta densità GIFAtec. Ciò fornisce ai nostri clienti soluzioni complete e innovative per soluzioni versatili e di alta qualità. Questi sono utilizzati per pavimenti, pareti e soffitti. Knauf Integral KG produce prodotti per l’edilizia e le costruzioni. L’Azienda produce intonaco, cartongesso e altri prodotti composti da gesso. Molti dei nostri clienti provenienti da diversi paesi hanno già riconosciuto i vantaggi di questo sistema e utilizzano GIFAfloor DBgreen in tutte le situazioni in cui sono state scelte le quadrotte autoposanti come rivestimento del pavimento.
Informazioni Prodotto
Nome modello | 612087 |
Peso (Kg) | 17.40 |
Lunghezza (cm) | 60 |
Larghezza (cm) | 60 |
Altezza (cm) | 3 |
Spessore | 30 mm |
Informazioni Imballaggio
DBgreen Spessore 30MM | Pezzi [numero] | Dimensioni L1xL2xH [mm] | Peso [kg] |
Mezzo Pallet 25 Pannelli | 25 9 mq | 600x1200x900 | 450 |
Pallet completo 50 Pannelli | 50 18 mq | 600x1200x900 | 900 |
Classificazione prodotto
Classe carico massimo Int EN12825 | Classe 1 - 4 kN |
Classe flessione Int EN12825 | A - 2,5 mm |
Reazione al fuoco | A1fl |
Resistenza al fuoco | REI 30-r |
Schede tecniche e documentazione
Prodotti correlati
- Incapsulato GessofibraScopri Di Più
INCAPSULATO GESSOFIBRA GF30CL 600x600MM
50,00 €/m2 IVA esclusaValutato 0 su 5 - Scopri Di Più
- Scopri Di Più
- Scopri Di Più
Guida all'acquisto
Integer aliquet sem ut sapien interdum, id efficitur massa maximus. Integer volutpat non erat at tempor. Nullam cursus faucibus sollicitudin. Integer turpis risus, tincidunt vel elementum quis, sagittis a neque. Sed placerat rutrum interdum.